Voi siete in: HOME > COMPAGNIE 2.0 > LETTERA “F” > FRAGLINE > EOLOS (1981-1995)
M/N EOLOS

Cartolina dalla collezione di Pieter Inpijn
|
Traghetto |
Eolos (1981) AIOΛΩΣ |
Costruzione |
Hanseatiche Werft
GmbH – N° 20 Amburgo, Germania, 1962 |
|
Chiamata Radio |
|
Numero IMO |
5142267 |
|
GRT |
4.375 |
DWT |
599 |
|
Dimensioni |
95,99 x 15,88 x 4,47 |
Motori |
2 Nohab-Polar M66TS, 4.239 kW |
|
Velocità |
16 nodi |
Passeggeri |
750 |
|
Letti |
259 |
Capacità automobili |
125 |
|
Garage |
Navi gemelle |
||
|
Porto di registro |
Pireo |
Bandiera |
Grecia |
|
Nomi/Proprietari prec. |
Hansa Express – Merivienti Oy (Finnlines) 07/1962-02/1966 Finndana – Merivienti Oy (Finnlines) 02/1966-06/1967 Charter
a TT Line 10/1966-06/1967 Gryf – Polferries
06/1967-02/1981 |
||
|
Nuovi Nomi/Proprietari |
Agios Vassilios
– A.K. Ventouris
01/1995-10/1998 Clydesdale – Clydesdale Shipping Corp. 10/1998-07/2003 Demolita ad Aliaga (Turchia) nel Luglio 2007 come “Agi” |
||
|
Linea |
|||
Prima di venire acquistata da
Fragline nel 1981 per collegare Patrasso e Brindisi via Corfu ed Igoumenitsa,
la “Eolos” aveva già navigato in lungo e in largo per il Baltico.
Originariamente ordinata per la Rederi Ab Vikinglinjen, compagnia del gruppo Sally, parte del
consorzio Viking Line, per la quale doveva collegare Pargas
e Kapellskär, vede poi il subentro della Finnlines, desiderosa di aprire un servizio passeggeri,
dopo l’annullamento dei contratto tra la Vikinglinjen
ed il cantiere tedesco. Dal 1962 al

FINNLINES M/N Hansa Express - Foto per
gentile concessione di Micke Asklander

FINNLINES M/N Hansa Express - Foto dalla
collezione di Peter Asklander

POLFERRIES M/N Gryf - Foto per gentile concessione di
Micke Asklander

Foto ©
Fleet File

Foto ©
Emilio Barenghi

A.K. VENTOURIS M/N Agios Vassilios - Foto © Emilio Barenghi

A.K.
VENTOURIS M/